Ciao amici questa volta vi delizierò il palato con delle buonissime piadine, le piadine Loriana hanno un gusto unico e inimitabile.
Ed ecco che vi faccio vedere cosa ho ricevuto:
Piadapizza
La pizza, dal punto di vista della piadina.
Questa è Loriana Piadapizza.
Dall'incontro tra la vera pizza Napoletana, e l'autentica piadina Romagnola, nasce Loriana Piadapizza: un gusto incredibile, che la rende squisita anche soltanto con un filo d'olio e un po' di sale, oppure con qualche pomodorino, e una consistenza unica: l'unica con cui poter fare...la fetta !
Il suo segreto ?
La semola di grano duro, come nella migliore tradizione pizzaiola, che incontrando gli ingredienti tipici della piadina, da vita ad un prodotto straordinario.
Arrotolabile Classica
Quante volte avete avuto la tentazione di prendere la vostra morbida piadina e farne un sol boccone ?
Quante volte vi è sfuggito un po' di prezioso squacquerone, o una foglia di rucola o peggio....il prosciutto !
Per voi pigri e viziosi amanti della piadina, Loriana ha inventato la Arrotolabile: talmente morbida, talmente sottile, che si arrotola senza rompersi ! Loriana Arrotolabile è l'ideale anche per preparare dei gustosi rotolini da proporre ai vostri amici come aperitivo, per stupirli...e ritrovarveli sempre in casa !
Sfogliatissima Extravergine d'Oliva
Per tutti quelli che preferiscono un prodotto particolarmente leggero, fragrante, ma senza rinunciare al gusto, Loriana ha inventato la Sfogliatissima all'Olio Extravergine d'Oliva.
Una ricetta 100% vegetale dove l'autentica tradizione romagnola, incontra l'ingrediente principe della Dieta Mediterranea: l'Olio Extravergine d'Oliva.
Sfogliatissima Classica
La piadina romagnola
La piadina “sa di buono”.Dell’odore fragrante del pane. Un pane antico, di lontanissima tradizione, che, dall’epoca latina, profuma le cucine contadine di Romagna; impastato con semplicità, tirato col mattarello e cotto sul testo molto caldo.
Ha l’anima della terra romagnola. Autentica, generosa, accogliente, aperta a ogni accostamento gastronomico.
Ha il gusto d’estate, dei chioschi sulla strada del mare. I “baracchini della piadina” con i ricordi fragranti e golosi del nostro street-food delle vacanze.
La piadina è tutto questo. Un piacere del palato, un mondo di tradizioni, una proposta versatile, creativa e amata da tutti, nelle sue mille possibili farciture, che, dal focolare romagnolo, è arrivata alle tavole di tutto il mondo, golosità internazionale apprezzata ovunque.
La Loriana è il nome della vera piadina romagnola.
Con Loriana la piadina tradizionale sa sempre “di buono”. Anche oggi; comoda, golosa e fragrante sulle tavole di ogni giorno, pronta a risolvere una cena veloce, uno snack sfizioso, una merenda, a sostituire il pane e a far felice ogni buongustaio con la genuinità di sempre.
Farcite a modo mio.........
Queste piadine hanno un gusto unico e inimitabile, deliziano il palato, sono una vera e propria bontà. Adoro le piadine ma sinceramente tutte quelle che avevo comprato e provato non si avvicinavano mai al sapore della vera piadina romagnola , ma con mio stupore Loriana è quella giusta ha soddisfatto tutte le mie pupille gustative è lei la vera piadina romagnola e posso mangiarla tutte le volte che voglio a casa mia farcendola in tutti i modi possibili e immaginari. Ringrazio l'azienda per avermela fatta provare e invito tutti voi che mi seguite a visitare il sito Loriana dove potete trovare tutti gli altri prodotti che l'azienda ci offre e varie ricette che ci propone. V'invito anche a cliccare Mi piace sulla loro pagina Fb per essere sempre aggiornati. Grazie e a presto da Svalvolata in Cucina.
la loriana è di casa qui da me; in estate poi va a ruba basta poco per cenare lei, due pomodori e qualche affettato e via!
RispondiEliminaOttima marca di vera piadina romagnola che acquisto spesso ,non sapevp facessero anche la piada pizza ,molto interessante ,andrò sicuramente a cercarla ,grazie delle informazioni.
RispondiEliminaLe piadine Loriana sono tutte veramente squisite!!
RispondiEliminache bonta le piadine loriana!
RispondiEliminaio le faccio sempre con la rucola..divine
Che belle piadine hai cucinato! E questo marchio è veramente ottimo!
RispondiEliminaMmmmm che bontà, adoro le piadine loriana, devo copiarti assolutamente le farciture... un bacione, lisa
RispondiEliminaGrazie del consiglio le proverò!
RispondiEliminaChe buone le piadine questo brand non lo conoscevo ma mi hai fatto venire una grand voglia di cercarlo nei supermercati!
RispondiEliminamai vista la piadina di nome loriana...sono una gran consumatrice di piadine, ma di questo marchio non ne ho ancora mangiate
RispondiEliminaCHE BUONE LE PIADINE LORIANA ,DA QUANDO LE HO ASSAGGIATE COMPRO SEMPRE QUESTE!
RispondiEliminaBuone le piadine, semplici gustose e poi si possono impreziosire con qualsiasi ingrediente e renderle uniche! Devo provare queste Loriana, ancora non le ho assaggiate.
RispondiEliminaSono ottime e soprattutto indispensabili quando vuoi preparare una cenetta veloce ma allo stesso tempo sfiziosa!
RispondiEliminaottime queste piadine , leggere e fragranti!
RispondiEliminaottime queste piadine e anche come le hai condite!
RispondiEliminasoprattutto in estate,preferisco un pranzo veloce,e devo dire che queste piadine,soddisfano le mie esigenze.
RispondiEliminache fame che mi hai fatto venire con queste specialità,adoro le piadine loriana e come le hai farcite tu saranno ancora più buone!!!!!!!!!!
RispondiEliminaColpita e affondata ^_^ mi hai fatto venire una voglia matta di piadina, senza contare che quelle Loriana le conosco bene perché le trovo facilmente nei supermercati del mio paese. Ok, domani le andrò a comprare... ;D
RispondiEliminaio adoro loriana e l'ottima qualita' dei suo prodotti...versatili e molto molto buoni
RispondiEliminaa casa mia la piadina non manca mai.un piatto ricco ma al tempo stesso veloce.loriana poi ha un ottima gamma di prodotti con un 'ottima qualita'
RispondiEliminaottime queste piadine, ho avuto modo di provarle e mi hanno convinto, sfizioso il modo in cui le hai preparate
RispondiEliminail mio salvacena.....Loriana é la piadina migliore che ho provato fin ora
RispondiEliminaottima davvero, la conosco! Grazie per avermela ricordata.
RispondiEliminac'è le ho sempre in dispensa le preparo tutti i sabato
RispondiEliminaPenso che ti imiterò molto presto, e inizierò a preparare cene "romagnole" con tante belle piadine farcite come quelle che hai fotografato!
RispondiEliminanel weekend non ho mai voglia di cucinare e poi con sto caldo...una piadina ben farcita è la mia cena estiva preferita!
RispondiEliminaconosco bene la piadina loriana, la compro spesso :) è davvero deliziosa! le tue farciture poi sono ottime!
RispondiEliminache fame, grazie per le dritte!
RispondiEliminaBuone le piadineeeeee :)
RispondiEliminaLe piadine Loriana sono tutte buonissime e tu le hai farcite in modo fantastico, complimenti!
RispondiEliminaGrazie Rosy.
Eliminaottime queste piadine!!!!
RispondiEliminaCONOSCO E APPREZZO MOLTO LA FACILITà DI CONDIRLE E MANGIARLE, BASTA ARROTOLARLE COME UN CONO E VIA..OTTIME SEMPRE
RispondiEliminaAnch'io compro sempre i prodotti Loriana e soprattutto la sfogliatissima all'olio d'oliva. E' golosissima e si presta a tantissime squisite preparazioni, basta un po' di fantasia.
RispondiEliminaCon la piadina ci stanno bene un sacco di ripieni! Questo post ne è l'ennesima piacevole conferma!
RispondiEliminaVerissimo!
Eliminaadoro le piadine e queste non le conoscevo di sicuro le proverò grazie per il tuo post
RispondiEliminaCiao, sembra ottima, da provare!!! nuova follower , ti ho trovata tramite Directory Blogspot, se ti va di venirmi a trovare mi trovi
RispondiEliminaqui
Complimenti per il tuo blog, è davvero interessante,magari ti va uno scambio banner, il mio è prelevabile nel mio blog, baci
Sara