Ciao a tutti questa volta vi parlero' di vini ed esattamente dell'........
L'azienda > La famiglia
L'Azienda Agricola Quaquarini Francesco si trova a Monteveneroso, una piccola frazione nel comune di Canneto Pavese, a circa 50 minuti da Milano.
L'Azienda Agricola Quaquarini Francesco si trova a Monteveneroso, una piccola frazione nel comune di Canneto Pavese, a circa 50 minuti da Milano.

Umberto Quaquarini - dottore in enologia - è il creatore di ogni vino che nasce dal suo impegno costante in vigna e in cantina. Segue con scrupolosa attenzione ogni fase della lavorazione di ciascun prodotto e si avvale per questo di nozioni derivanti dal proprio background di studi e di una forma mentale decisamente portata alla ricerca, al controllo, alla meticolosa precisione.
Maria Teresa dirige il marketing, la distribuzione e il coordinamento della rete commerciale aziendale, avvalendosi di un team di validi collaboratori. Segue con la fantasia e il buon gusto che la distinguono anche quanto concerne la realizzazione delle etichette e dell’immagine aziendale.
I vigneti > la terra
Attualmente l'Azienda è estesa su circa 60 ettari vitati, posti nella prima fascia collinare ad altitudini da 200 a 300 metri.
I terreni sono di varia struttura: dai sabbiosi con forte pendenza esposti ad Ovest per la produzione di rossi giovani, molto profumati, di buon corpo, a terreni molto più complessi di formazione calcarea ed argillosa con esposizione Sud-Ovest per vini di forte personalità e struttura, con tempi di invecchiamento molto importanti, come il Buttafuoco Vigna Pregana.
I vini che ho assaggiato:
PINOT NERO
Denominazione di Origine Controllata CL75 FRIZZANTE
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHECOLORE brillante, di colore giallo paglierino
PROFUMO denota un profumo delicatamente fruttato e persistente
SAPORE è secco ed armonico, fresco ed elegante
GRADO ALCOLICO 11,5 % VOL.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8°C
ABBINAMENTI si consiglia l’accostamento ad antipasti, risotti, piatti di pesce con salse delicate
UVAGGIO 100% Pinot Nero
SANGUE DI GIUDA SPUMANTE
METODO CLASSICO CL 75 dolce frizzante
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Denominazione di Origine ControllataCOLORE rosso brillante
PROFUMO dal profumo vinoso, fragrante e di confettura
SAPORE al palato è frizzante, persistente e di buon corpo
GRADO ALCOLICO effettivo 7 % VOL.
totale 13 % VOL.TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10°C
ABBINAMENTI ottimo come aperitivo e con tutti i tipi di dolci, macedonia di frutta e formaggi, da servire per stupire UVAGGIO 65% Croatina - 25% Barbera -10% Ughetta di Canneto
PINOT ROSE' SPUMANTE
METODO MARTINOTTI
Denominazione di Origine Controllata CL 75 SECCOCARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Ottenuto dalla vinificazione in rosa del Pinot NeroCOLORE rosa poco intenso
PROFUMO elegante, fresco e fruttato
SAPORE sapido, leggermente acidulo, di buon corpoGRADO ALCOLICO 11,5 % VOL.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10°C
ABBINAMENTI ottimo come aperitivo alla temperatura di 6°C, eccellente a tutto pasto a 10°C
UVAGGIO 100% Pinot Nero
Le mie impressioni:
Ho trovato questi vini di grande qualità e gusto si abbinano bene ad ogni tipo di piatto e hanno un sapore molto gradevole, ritengo che sono vini e spumanti per occasioni davvero speciali una volta assaggiati si fa subito riconoscere la loro alta qualità, l'azienda vanta di molti premi e riconoscimenti avuti grazie a questi speciali vini di alta qualità. Se volete conoscere tutti i vini che produce l'azienda e saperne molto di più vi consiglio di visitare il sito CLICCANDO QUI!
CONTATTI
Azienda Agricola
Quaquarini Francesco
via Casa Zambianchi n°26
27044 Canneto Pavese PV
tel 0385.60152
fax 0385.262056
email: info@quaquarinifrancesco.it
questi spumanti e questi vini saranno proprio gustosi
RispondiEliminaogni piatto senza il vino giusto perde la particolarita'... mio marito e' un cultore di vini... adesso mi faccio un giro sul sito, con lui al mio fianco. grazie!
RispondiEliminami piace molto quest'azienda l'ho scoperta attraverso voi blogger i vini sono di qualità superiore!
RispondiEliminaio di solito non bevo, ma quando ho gente a casa, mi piace offrire il meglio, e tu mi hai dato ottimi consigli ;)
RispondiEliminaDeliziosi, li conosco molto bene :) C, xoxo.
RispondiEliminaio personalmente non bevo, ma da offrire agli spiti sembrano ottimi ;)
RispondiEliminaSono gustosissimi questi vini!
RispondiElimina...devo essere davvero ottimi questi vini!!! ne sto sentendo parlare molto bene, sono nuovi per me ma mi piacerebbe tanto assaggiarli!!!
RispondiEliminasembra una casa vinicola che presta molta attenzione e passione ai suoi prodotti, mi piacerebbe provarli
RispondiEliminaottimi questi vini, devo tenerli presenti alla prima occasione speciale da festeggiare!!!
RispondiEliminaho conosciuto questo brand da diverse recensioni sui blog, e mi incuriosisce lo spumante SANGUE DI GIUDA , sarà per il nome o perché amo bere, nel giusto, e già mi vedrei con un bicchiere in mano a sorseggiare
RispondiEliminadevono essere proprio squisiti questi vini!! complimenti!! ^_^
RispondiEliminasemplicemente ottimi questi vini!
RispondiEliminaSono vini davvero speciali, speziati e fruttati, bella descrizione
RispondiEliminache buoni che saranno! visito il sito e scelgo quello adatto a me e mio marito!
RispondiEliminasono veramente belle,ma soprattutto buoni
RispondiEliminadevon esser vini particolarmente buoni ho sentito recensioni ottime su di loro
RispondiEliminasono i vini preferiti di mio marito
RispondiEliminaIl Sangue di Giuda è uno dei miei vini preferiti, che bella questa azienda
RispondiEliminaAmo molto i prodotti delle aziende legate alla propria terra, di sicuro questi vini sono eccellenti
RispondiEliminaBelle le bottiglie, e sicuramente ottimi questi vini
RispondiEliminaquesti vini sono ottimi, e questa azienda mi piace come lavora
RispondiEliminaottimi vini di certo mi fido di te e li comprerò grazie
RispondiEliminada provare al più presto un buon vino serve sempre in casa per gli ospiti e non!
RispondiEliminache belle bottiglie e bellissimo il nome! da cercare subito!
RispondiEliminaDecisamente interessanti questi vini, in incuriosisce molto il "Sangue di Giuda". Raffinate anche nella presentazione queste bottiglie, belle anche da portare in regalo!!!
RispondiEliminasono sicuramente ottimi vini che vale la pena di provare
RispondiEliminali ho bevuti a qualche festa, non son niente male
RispondiEliminaho sentito parlare molto bene di questi vini
RispondiEliminaChe bei vini non li conoscevo, un buon vino è importante per esaltare il gusto di un buon pasto, sicuramente questi sono da provare, ottima segnalazione.
RispondiEliminaDei vini per me nuovi, dalla tua presentazione e le tue impressioni sembrano davero molto buoni.
RispondiElimina