L'apiario Apililia, situato nelle immediate vicinanze della stazione termale di Chianciano Terme, ha la sua clientela sparsa in tutta Italia.
Nasce per passione e studio dell'apicoltura nel 1986, facendosi subito conoscere per competenza e serietà.
L'azienda produce e vende anche olio, vino chianti D.O.C. e molti altri articoli che si trovano nel nostro catalogo generale.
La linea cosmetica personalizzata gode di ottimi consensi unitamente alla sua linea erboristica.
I componenti quali la propoli che ha una funzione cicatrizzante si trova nelle pomate al propoli, coadiuvanti per cretti delle mani, dei piedi, emorroidi, malattie della pelle.
Il veleno d'api, antidolorifico per eccellenza, lo troviamo nello specifico unguento al veleno d'api.
La visita con guida al Parco è gratuita, e l'orario di apertura va dalle ore 15.00 fino al tramonto.
Per le gite organizzate è gradita la prenotazione, al fine di offrire ai visitatori un semplice rinfresco all'interno del parco.
Ecco cosa ho ricevuto:
MIELE MILLEFIORI
MIELE DI MELATA
MIELE DI ACACIA
MIELE DI CASTAGNO
PIETRE OCCHIO DI TIGRE (usate per la cristallo terapia)
MIELE MILLEFIORI
MIELE DI MELATA
MIELE DI ACACIA
MIELE DI CASTAGNO
Provenienza: Birmania,India,Sud Africa,USA.
Struffoli napoletani
Ingredienti:
300 gr di miele Apililia
150 gr di zucchero
3 uova più due tuorli
40 gr di burro
buccia grattugiata di un limone
sale
olio per friggere cedro e scorzette d'arancia candite
confettini colorati
40 gr di burro
buccia grattugiata di un limone
sale
olio per friggere cedro e scorzette d'arancia candite
confettini colorati
Procedimento:
In una terrina mischiare la farina, le uova, il burro, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e due cucchiai di zucchero e lavorare bene l'impasto e lasciarlo riposare per due ore.
Dopo aver fatto riposare l'impasto prenderne un pò per volta e formare dei bastoncini più o meno dello spessore di mezzo centimetro. Dopodichè tagliateli a pezzetti e infarinateli. Friggeteli in abbondante olio bollente pochi per volta a fiamma media quando saranno belli dorati toglieteli dal fuoco e appogiateli su della carta assorbente.
Fate sciogliere il miele Apililia a bagnomaria in una pentola abbastanza grande, toglietela dal fuoco e unite gli struffoli fritti, rimescolando delicatamente fino a quando non si siano bene impregnati di miele. Versare quindi la metà circa dei confettini e della frutta candita tagliata a pezzettini e rimescolare di nuovo.
Prendete ora un bel vassoio rotondo, mettetevi al centro un bicchiere oppure un vasetto di vetro vuoto (serve per facilitare la formazione del buco centrale) e disponete gli struffoli tutt'intorno in modo da formare una ciambella. Poi, a miele ancora caldo, prendete i confettini e la frutta candita restanti e spargetela sugli struffoli in modo da cercare di ottenere un effetto esteticamente gradevole.
Quando il miele si sarà solidificato, togliete delicatamente il bicchiere o il vasetto di vetro che avevate adagiato al centro del vassoio e servite gli struffoli.
Quando il miele si sarà solidificato, togliete delicatamente il bicchiere o il vasetto di vetro che avevate adagiato al centro del vassoio e servite gli struffoli.
Questo miele ha un gusto molto particolare e unico potete sia abbinarlo ai vostri dolci, mangiarlo su una semplice fetta biscottata o pan carrè o semplicemente aggiungendolo ad una tazza di latte o thè..........il suo sapore non cambierà sarà sempre delizioso.
Vi lascio i contatti dove potete visionare il sito per avere più informazioni e dettagli sui prodotti e inoltre potete acquistare direttamente dallo shop online vi saluto e vi consiglio ancora una volta di scegliere Apililia .
CONTATTI:
Apililia di Lelli Lilia - Via Roma, 61 - Cetona - Siena - ItalyTel.\Fax. +39 0578 238184 (telefonare ore pasti) - Cel. +39 347 3439085
Internet: http://www.apililia.it - e-mail: info@apililia.it
adoro il miele un bel post proverò questa ditta
RispondiEliminache bontà io l'adoro!
RispondiEliminabeh...io da napoletana come non posso amare gli struffoli *__* mmmmm buonissimi
RispondiEliminaconosco bene questo marchio, ho provato le creme viso...il miele sarà altrettanto buono !!!
RispondiEliminaHo provato anch'io questi prodotti davvero ottimi!
RispondiEliminaio adoro il miele è questo sarà sicuramente buonissimo
RispondiEliminaChe buono il miele io l'adoro anche se questa marca mi è nuova vado a vedere subito il loro sito grazie ottime le info.
RispondiEliminaadoro il mieli ...alcuni tipi non li ho provati.
RispondiEliminaps potrei avere maggiori info sulle pietre? grazie
RispondiEliminaCerto Caterina, basta visitare il sito trovi tutte le info che vuoi :)
EliminaADORO IL MIELE QUESTO NON LO CONOSCEVO GRAZIE PER QUESTA INFORMAZIONE GLI STRUFFOLI NAPELETANI MI PIACCIONO TANTO
RispondiEliminaAdoro il miele lo mangio ogni giorno grazie per le info non conoscevo questo marchio
RispondiEliminail miiieeeleeee, io lo adoro...non mi nascondo quando lo mangio a cucchiaiate....si perchè ogni tanto ho bisogno di "dolci al cucchiaio" ahahahahahah e mi butto sul miele!!!!!
RispondiElimina..a me piace molto il miele e questo deve essere davvero ottimo!!!
RispondiEliminail miele e' un prodotto da utilizzare sempre ,specialmente nei dolci o quando non si sta bene.
RispondiEliminaquel dolce dalle parti mie si chiama cicerchiata con il miele è buonissimo
RispondiEliminaio uso tutte le mattine il miele al posto dello zucchero,e pensare che da piccola non mi piaceva ,non conoscevo questo miele grazie per le informazioni
RispondiEliminaMi piace tanto il miele, poi se è fatto cosi come Apililia è ottimo!
RispondiEliminaottimo miele davvero da provare grazie delle info
RispondiEliminamolto interessante mi cercherò questo miele sul pane è buonissimo
RispondiEliminabella azienda visito subito il sito grazie!
RispondiEliminamiele sicuramente ottimo, i tuoi struffoli hanno aspetto bellissimo
RispondiEliminaNon conoscevo questo miele, da provare sicuramente
RispondiEliminaBelle le pietre che hai ricevuto, e i tipi di miele sembrano davvero fantastici
RispondiEliminaconosco il miele apililia è davvero buonissimo e perfetto x i dolci!
RispondiEliminaQuante cose carine in questo blog! <3
RispondiEliminaadoro il mieli in tutte le sue varianti......che buoni gli strufffoli...conserverò la tua ricetta e la proverò...è un pò diversa dalla mia
RispondiEliminabellissimo post, mi piace molto il miele specie quello buono per dolcificare le tisane! ma gli stuffoli son una tentazione!
RispondiEliminanon conoscevo quest'azienda ma sono sempre per buon miele per dolcificare le tisane!
RispondiEliminaNon conoscevo questo brand!! grazie per le info!
RispondiEliminabuoni gli stuffoli napoletani :P
RispondiEliminaHai preparato davvero delle favolose ricette valorizzando pienamente i prodotti sueperbi di questo brand!
RispondiEliminaChe prodotti spettacolari! Io tengo sempre in casa una buona scorta di miele perché penso sia ideale anche per i bambini
RispondiEliminache ricette fantastiche! bravissima
RispondiEliminaMi appunto il nome di questa apicultura e non appena termino la mia scorta di miele mi rifornisco da loro
RispondiEliminaadoro il miele ma non conoscevo quest'aziensa... interessante. grazie
RispondiEliminaNon conosco questo marchio, il miele mi piace molto e credo proprio che guarderò il loro sito per scoprire tutti i loro prodotti!!!
RispondiEliminachissa' che bouno
RispondiEliminanon conosco qst azienda... e il suo miele mi sembra ottimo...
RispondiEliminainteressante, non conoscevo la cristallo terapia e il miele è un alimento che consumo moltissimo.
RispondiEliminaio uso tanto il miele nei miei dolci in particolare questa azienda favolosa
RispondiEliminaNon conosco il brand ma amo molto i vari tipi di miele
RispondiEliminaquesto miele non lo conosco ma vedendo il risultato dei tuoi struffoli direi che è delizioso.
RispondiEliminami fido molto del tuo parere e dei tuoi consigli ti leggo sempre con vero piacere e questa volta con questo miele mi hai proprio incuriosita vado subito al sito ciao!
RispondiEliminagrazie mille per i consigli, è un piacere leggerti
RispondiEliminaComplimenti per questo dolcissimo post ho mio fratello piccolo che adora il miele lo mangia a cucchiaiate ho guardato il sito e ho visto che si puo' anche visitare il parco mi piacerebbe tanto portarci il mio fratellino grazie per le info.
RispondiEliminaNella mia famiglia adorano tutti il miele tranne io ma mi piacerebbe molto visitare il parco e assaggiarlo non si sa mai cambi idea!
RispondiEliminaDirei che mi piace il miele sia su una semplice fetta biscottata che in un dolce ovviamente parlo di miele ottimo come questo lo conosco e ho anche fatto una visita al parco.
RispondiEliminaquesto miele è buonissimo , lo mangiato con vero gusto
RispondiEliminami piacerebbe provarli questi prodotti!!
RispondiEliminaQuesto miele mi sembra molto buono, bello il posto deve e' prodotto.
RispondiEliminaottimo il miele alimento naturale e genuino , parco da visitare
RispondiEliminabellissimi i tuoi struffoli, mi hai fatto tornare con il pensiero a Natale ^_^
RispondiEliminaIl miele è un alimento sano e naturale non dovrebbe mai mancare un barattolo di buon miele in casa!! Questo deve essere ottimo.
RispondiEliminaAnche io mi servo spesso da questa azienda per acquistare prodotti a base di miele. OTTIMO BRAND
RispondiEliminaNon conoscevo questa azienda, adoro il miele sopratutto nel latte caldo!! Vado subito sul sito ad prendere tutte le info necessarie per acquistare grazie!
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato miele di castagno, ne ho sentito parlare ma non mi è mai capitato, sono proprio curiosaforse questa è l'occasione giusta. Grazie delle info...bellissima la tua Pignolata (da noi la chiamano così) ^_^
RispondiEliminaBuonissimo adoro il miele lo uso anche per preparare dolci complimenti
RispondiEliminaadoro il miele...e le cose semplici come il classico panino:) di certo gli strufoli sono un ottimo pensiero per capire la bonta' del miele che in questa ricetta fa da elemento quasi principale
RispondiEliminabuonissimo il miele apilia.. delizioso!
RispondiEliminamamma mia, mi e' venuta voglia di miele!!!! che bonta'!!!
RispondiEliminaUso tantissimo il miele, tutti i giorni,anche nel latte la mattina e sulle fette biscottate, per alleviare la gola quando ho la tosse e soprattutto per gli struffoli che in casa mia non mancano da buona napoletana come me, quello all'acacia è ottimo!
RispondiEliminami hai fatto venire una voglia di miele!! deve essere ottimo questo
RispondiEliminaUn miele davvero molto ottimo e di qualità. Curiose queste pietre
RispondiEliminaConosco ed acquisto anch'io i mieli Apililia e anche le creme che sono favolose.
RispondiElimina