Con questa 3 ricetta, partecipo al contest Swiss Cheese Parade, organizzato da Formaggi dalla Svizzera e Peperoni e Patate!
Il contest è stato ideato per promuovere i cibi da strada "street food" quindi ricette che siano pratiche da mangiare anche camminando, ricette da passeggio.
Ingredienti per la pasta di pane:
1/2 cucchiaino di zucchero
10 gr. di burro
1/2 lievito di birra
1 cucchiaino di sale
240 gr. di acqua
500 gr. di farina
pepe a vostro piacere
Ingredienti per il ripieno:
Formaggio Sbrinz
Formaggio Gruyère
1 vaschetta di salumi misti già tagliati a pezzetti
( circa 400/500 grammi in tutto)
Mortadella
Salame
Procedimento:
disponetevi sopra tutti
gli ingredienti e
chiudetela tipo rotolo.
Imburrate una teglia
e disponetevi il rotolo
di pasta all'interno e
fatelo crescere
fin quando
non sarà
raddoppiato
Una volta cresciuto
l'impasto prima di
metterlo nel forno
metteteci su
dei pezzetti
di burro poi
infornate
nel forno
precedentemente
riscaldato a 200°
e fate cuocere
40 minuti.
Quando sarà
cotto
tiratelo
dal forno e
lasciatelo
riposare
per circa
15 minuti
e poi tagliatelo
e servite.
Buon appetito.
Appena uscito dal forno
pronto per essere gustato!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a presto con nuove ricette su Svalvolata in cucina.
a quest'ora vedere questa delizia mi ha messo un languorino,complimenti è una ricetta favolosa!!!!!!
RispondiEliminaamoooo ho fame non puoi farmi questo .. son subito da provare . .. ^_^ cerco gli ingredienti e provo
RispondiEliminawow, è troppo bello da vedere e sarà sicuramente ottimo da gustare....devi vincere tuuuuuuuuuuuuuuu
RispondiEliminacerto a quest'ora sarebbe proprio l'ideale una bella fettina di questo rusticone..deve essere ottimo e anche tanto gustoso...poi con l'aggiunta di questi due formaggi ancora di piu'...bravissima e in bocca al lupo per il contest!!!
RispondiEliminaHai preparato una ricetta sfiziosissima, con questi ottimi formaggi svizzeri, complimenti ed in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaChe bontà dev'essere questo rusticone, bell'idea proporlo come Street Food, complimenti!!!
RispondiEliminache bonta' complimenti una ricetta davvero gustosissima
RispondiEliminacomplimenti hai inserito tutto quello che di più buono c'è in circolazione complimenti
RispondiEliminaBuonissimo questo Rusticone, lo faccio spesso anch'io e con questi formaggi sicuramente avrà assunto un gusto unico e deciso. Complimenti.
RispondiEliminaDavvero invitante,buono da mangiare anche fuori per una gita fuori porta . i formaggi che hai utilizzato sono davvero ottimi, io li adoro , sono gustosissimi!
RispondiEliminaHo appena finito di mangiare e mi è tornato l'appetito! che buono, brava complimenti
RispondiEliminaquesto rusticone mi ha fatto venire una gran fame, sarà sicuramente squisito!
RispondiEliminaGustosissima ricetta ,sarà andata a ruba ,adoro i formaggi svizzeri perchè hanno un gusto unico.
RispondiEliminaMa che buona la tua ricetta, brava. Ho l'acquolina in bocca.
RispondiEliminaIo ho finito di mangiare poco fa, ma sinceramente ora mi e tornata la fame, questa ricetta e una vera bomba di gusto!!!!
RispondiEliminawow complimenti è lievitato una meraviglia, mi sà che ha un sapore sublime con i formaggi svizzeri
RispondiEliminaUna ricetta saporita, appetitosa e gustosa la tua, i formaggi svizzeri sono eccellenti da mangiare così come sono e favolosi come ingredienti.
RispondiEliminaviva i formaggi svizzeri,stanno spopolando sul web tutte le nostre blogger stanno ingegnando ricette tutte nuove complimenti davvero,da fare un ricettario
RispondiEliminaOttimo questo rusticone, che delizia!!! Devo assolutamente provare a farlo anche io, complimenti!
RispondiEliminacomplimenti la tua ricetta è davvero buona, una squisitezza.
RispondiEliminaDelizioso, un pane molto goloso e naturale.
RispondiElimina