L'azienda Monte Rè nasce alla fine degli anni 60, con la coltivazione di prugne che poi saranno destinate all'essiccazione.
All'inizio il confezionamento avveniva manualmente o con le poche macchine presenti in azienda e la vendita era solo per uso industriale.
Poi in un secondo momento l'azienda si è rivolta anche verso la vendita al dettaglio, dove si è fatta conoscere per la qualità dei suoi ottimi prodotti made in Italy.
Ecco di cosa sono stata omaggiata:
PRUGNE SECCHE SENZA NOCCIOLO 250G
Le prugne secche Monte Rè senza nocciolo si prestano ad un consumo pratico e veloce, anche come snack. Il procedimento di denocciolatura Ashlock da noi controllato nel nostro stabilimento garantisce la massima efficienza, rispettando il frutto nelle sue caratteristiche organolettiche e strutturali.
PRUGNATA DI PRUGNE SECCHE – ECCELLENZE DEL TERRITORIO
Una ricca e gustosa confettura extra di prugne secche 180% di frutta con tanti pezzettoni per la prima colazione o una golosa merenda, o per la farcitura di torte e dolciumi. Senza aggiunta di pectine.
PRUGNE SECCHE MOLTO GRANDI CON NOCCIOLO 250G

Grazie al nocciolo presente nel frutto, le prugne secche Monte Ré rappresentano il modo più naturale di gustare il frutto raccolto e semplicemente disidratato, arricchito dall’aroma mandorlato apportato dal seme contenuto nel nocciolo.
PRUGNE SECCHE DI MODENA SENZA NOCCIOLO

PRUGNE SECCHE CON NOCCIOLO 500G

Grazie al nocciolo presente nel frutto, le prugne secche Monte Ré rappresentano il modo più naturale di gustare il frutto raccolto e semplicemente disidratato, arricchito dall’aroma mandorlato apportato dal seme contenuto nel nocciolo.
Con la confettura di prugne ho preparato la "Crostata Cuore"
Ingredienti:
*Farina 250gr.
*Burro 125gr.
*Zucchero 120gr.
*Uova 1
*Limone 1buccia
Tempi Cottura 30minuti
Temperatura Forno180°
Procedimento:
Prima di tutto vi consiglio di ammorbidire il burro a fuoco lento e di grattuggiare la buccia di limone.
Disporre la farina sul tavolo o in una terrina, dopodichè versate tutti gli ingredienti al centro e amalgamateli per bene, fino a formare una palla.
Prendete un tegame rotondo del diametro 28, imburratelo e metteteci un velo di farina.
Aggiungete la confettura di prugne Monte Ré e decoratela a vostro piacimento io ho fatto dei cuori con l'aiuto di uno stampino, ma potete decorarla anche con delle semplici striscioline.
Una crostata semplice e morbida con una confettura di prugne suprema!
Sono prodotti dal gusto unico e inimitabile che riescono a soddisfare anche il palato delle persone più esigenti.
Hanno un sapore delicato e si sente morso dopo morso tutta la bontà e la qualità del prodotto.
*Per saperne di più sull'azienda e i prodotti Monte Rè vi consiglio di visitare il sito: http://www.montere.it
*Vi consiglio anche di cliccare mi piace sulla pagina FB: https://www.facebook.com/MonteRe?ref=ts&fref=ts per rimanere aggiornati sulle ultime novità.
A presto con nuovi ed interessanti notizie con una Svalvolata in cucina.