L’azienda vinicola Capuzzimati nasce nel 1952, fondata da Capuzzimati Cataldo per la sola trasformazione delle uve della propria azienda agricola; successivamente nel 1974, passa la gestione ai propri figli i quali oggi provvedono direttamente alla vinificazione e commercializzazione del prodotto vino. Attualmente dopo alcuni passaggi da padre in figlio, l'attività continua a nome di CANTINE CAPUZZIMATI SRLS.
Con la specifica professionalità e l'esperienza acquisita nel corso degli anni, si è potenziato l'attività attraverso l'affinamento, l'imbottigliamento e la commercializzazione diretta dei vini DOP e IGP prodotti e/o acquistati c/o Cantine Sociali del territorio tarantino e salentino.
La Cantine Capuzzimati mira a garantire qualità dei loro prodotti e professionalità dei servizi offerti; ed è da oltre 50 anni che continua a farlo con la stessa fierezza e passione.
L'azienda mi ha gentilmente omaggiato di due bottiglie di Primitivo di Manduria Don Cataldo, il loro prodotto di punta.
Alla figura del Padre, le CANTINE CAPUZZIMATI, dedicano il vino contenuto in questa bottiglia, ricavato dalla sapiente e attenta lavorazione di uve di Primitivo, atte ad ottenere la Denominazione di Origine Protetta.
Affinamento: 3 mesi in acciaio inox e 3 mesi in barriques di rovere francese.

Ringrazio dal profondo del cuore le Cantine Capuzzimati per questa splendida opportunità, gli amici e parenti che mi hanno donato la loro opinione e tutti voi che passerete a leggermi a presto su una Svalvolata in Cucina.
CONTATTI:
CANTINE CAPUZZIMATI SRLS
sede legale e cantina: Zona Pip lotto 39
74020 - San Marzano di S.G.
Tel: 339/6832388
email: info@cantinecapuzzimati.com
pec.cantinecapuzzimati@aruba.pec..it
Con la specifica professionalità e l'esperienza acquisita nel corso degli anni, si è potenziato l'attività attraverso l'affinamento, l'imbottigliamento e la commercializzazione diretta dei vini DOP e IGP prodotti e/o acquistati c/o Cantine Sociali del territorio tarantino e salentino.
La Cantine Capuzzimati mira a garantire qualità dei loro prodotti e professionalità dei servizi offerti; ed è da oltre 50 anni che continua a farlo con la stessa fierezza e passione.
L'azienda mi ha gentilmente omaggiato di due bottiglie di Primitivo di Manduria Don Cataldo, il loro prodotto di punta.
Ottenuto dalle uve provenienti dal vitigno Primitivo, prodotto nel territorio di Manduria e zone limitrofe, allevati a spalliera bassa ad Alberello Pugliese in terreni profondi ed asciutti con una buona esposizione di natura argilloso-calcare e di medio impasto. Vino poderosamente strutturato, di colore rosso rubino con lievi tonalità granate,pastoso, con profumi caldi, avvolgenti, riconducibile a note di confettura di frutti di bosco, legno, liquirizia e vaniglia; al sapore si rivela pieno, asciutto, robusto, ma vellutato. Ottimo con arrosti, brasati, selvaggina, carni rosse, formaggi stagionati e frutta secca.
Affinamento: 3 mesi in acciaio inox e 3 mesi in barriques di rovere francese.
Gradazione alcolica: 14% vol.

Questo vino è stata una vera scoperta, degustato insieme ad amici e parenti si accompagna proprio a qualsiasi pietanza,si sente tutto il buon profumo delle uve che contiene all'interno ha un sapore particolare e deciso il suo colore è di un rosso rubino intenso al palato lascia un gusto inebriante che è riuscito ad accontentare anche i palati più fini, ha lasciato tutti soddisfatti ho preparato un antipasto con salumi e formaggi con secondo di carne rossa alla brace e devo dire che il gusto di questo primitivo si sposava bene con tutti i sapori.
Ringrazio dal profondo del cuore le Cantine Capuzzimati per questa splendida opportunità, gli amici e parenti che mi hanno donato la loro opinione e tutti voi che passerete a leggermi a presto su una Svalvolata in Cucina.
CONTATTI:
CANTINE CAPUZZIMATI SRLS
sede legale e cantina: Zona Pip lotto 39
74020 - San Marzano di S.G.
email: info@cantinecapuzzimati.com
pec.cantinecapuzzimati@aruba.pec..it