Ciao ragazze e ragazzi oggi vi parlo di mele, me le hanno appena consegnate wrom wrom
Il Consorzio
Ingredienti:

2 uova
250 gr di farina
1 bustina di pan degli angeli
1 bustina di vanillina
50 gr di margarina
50 gr di latte
2/3 mele Melapiù
100gr di zucchero
Procedimento:
Frullate in un terrina le uova con lo zucchero, poi aggiungere la margarina già sciolta, mettere il latte, la vanillina e man mano la farina, aggiungere le mele tagliate a pezzetti e infine il pan degli angeli. Frullate il tutto.. Mettere l'impasto in una teglia imburrata e cuocere per 40 minuti ad una temperatura di 180°. Quando la torta è cotta appogiatela in un vassoio e cospargetela di zucchero a velo!
Le mele Melapiù sono gustose e sane da mangiare sempre anche come spuntino,una volta assaggiate non le lascerete più. Le trovate nei migliori supermercati e nei migliori negozi di frutta e verdura tra ottobre e giugno. Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare il sito Melapiù oppure la pagina Fb
Dagli intenditori delle mele a ….. chi ama le mele!
Il consorzio MelaPiù nasce nel 1994 per rilanciare la melicoltura di pianura, valorizzando una varietà particolarmente adatta al territorio e gradita ai consumatori: la mela Fuji.Al Consorzio aderiscono aziende di grande tradizione frutticola, ubicate all'interno del territorio che il Consorzio ha individuato come migliore per la coltivazione di tale varietà.
La strategia vincente del Consorzio MelaPiù è quella di commercializzare e valorizzare col marchio MelaPiù solo le migliori mele Fuji, secondo un rigido disciplinare di produzione.
L'attenta coltivazione del prodotto nelle zone vocate dell'Emilia Romagna e la scrupolosa selezione dei frutti rendono MelaPiù sinonimo di eccellenza.
MelaPiù: tradizione e professionalità.
Zone di Produzione
Il consorzio MelaPiù nasce nel 1994 per rilanciare la melicoltura di pianura, valorizzando una varietà particolarmente adatta al territorio e gradita ai consumatori: la mela Fuji.Al Consorzio aderiscono aziende di grande tradizione frutticola, ubicate all'interno del territorio che il Consorzio ha individuato come migliore per la coltivazione di tale varietà.
La strategia vincente del Consorzio MelaPiù è quella di commercializzare e valorizzare col marchio MelaPiù solo le migliori mele Fuji, secondo un rigido disciplinare di produzione.
L'attenta coltivazione del prodotto nelle zone vocate dell'Emilia Romagna e la scrupolosa selezione dei frutti rendono MelaPiù sinonimo di eccellenza.
MelaPiù: tradizione e professionalità.
Zone di Produzione
MelaPiù: dal cuore delle terre del "buon vivere"!
MelaPiù: croccante, dolce e succosa, 100% Fuji!
La vocazione alla melicoltura, espressa dal territorio di elezione di MelaPiù e perfettamente interpretata dalle aziende Socie del Consorzio, esalta le caratteristiche di MelaPiù.
L'area di produzione di MelaPiù è la Pianura Emiliano Romagnola, in particolare le provincie di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Bologna.
Mordere MelaPiù è un vero piacere, è come assaggiare tutto il sapore delle sue terre, è come scoprire il carattere di chi la coltiva con passione e con cura.
La Fuji MelaPiù
L'area di produzione di MelaPiù è la Pianura Emiliano Romagnola, in particolare le provincie di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Bologna.
Mordere MelaPiù è un vero piacere, è come assaggiare tutto il sapore delle sue terre, è come scoprire il carattere di chi la coltiva con passione e con cura.
La Fuji MelaPiù
MelaPiù: croccante, dolce e succosa, 100% Fuji!
MelaPiù è l'unico marchio in Italia che valorizza le migliori mele della sola varietà Fuji.
Come riconoscere MelaPiù?La polpa è bianca, fine e compatta, sempre succosa e croccante al morso.
La buccia sottile, il suo colore rosso con fondo verde chiaro-giallo, poco uniforme, sono caratteristiche distintive di MelaPiù.
Il gusto dolce, intenso e dal gradevole retrogusto aromatico e acidulo fa di MelaPiù una mela dal sapore unico e delizioso.
L'insieme di tutte queste caratteristiche conferisce a MelaPiù il titolo di mela per veri intenditori.
MelaPiù si trova in vendita solo nei migliori negozi di frutta e verdura e nei migliori supermercati tra ottobre e giugno, periodo durante il quale conserva inalterate e perfette tutte le sue caratteristiche qualitative.
MelaPiù è da poco disponibile anche come polpa di mela fresca. E' stata infatti scelta da Natura Nuova, azienda leader in Italia nelle polpe e passate di frutta col marchio Oplà, per una nuova e deliziosa linea Oplà MelaPiù.
MelaPiù, dedicata a chi ama le mele!
Qualità Controllata
MelaPiù: morsi di gusto!
MelaPiù è coltivata con passione ed esperienza dai Soci del Consorzio MelaPiù, nel rispetto dell'ambiente e della salute del consumatore, grazie a metodi di produzione integrata regolati da uno specifico disciplinare della Regione Emilia Romagna. Questa regione, da sempre vocata all'agricoltura, ed in specifico alla frutticoltura, ed all'avanguardia nell'attenzione alle problematiche ambientali e salutistiche, ha adottato già dal 1999 un sistema di produzione integrata, (Legge Regionale dell'Emilia Romagna 28/99), istituendo il metodo di marchio regionale "Qualità Controllata".
Cosa è la produzione integrata? E' un sistema di produzione che limita al massimo e solo in caso di effettiva necessità l'uso delle sostanze chimiche di sintesi.
La presenza del marchio regionale "Qualità Controllata" è l'ulteriore garanzia per MelaPiù del rispetto delle norme igenico-sanitarie, della tutela dell'ambiente e della salute del consumatore.
MelaPiù: garanzia di qualità!
La buccia sottile, il suo colore rosso con fondo verde chiaro-giallo, poco uniforme, sono caratteristiche distintive di MelaPiù.
Il gusto dolce, intenso e dal gradevole retrogusto aromatico e acidulo fa di MelaPiù una mela dal sapore unico e delizioso.
L'insieme di tutte queste caratteristiche conferisce a MelaPiù il titolo di mela per veri intenditori.
MelaPiù si trova in vendita solo nei migliori negozi di frutta e verdura e nei migliori supermercati tra ottobre e giugno, periodo durante il quale conserva inalterate e perfette tutte le sue caratteristiche qualitative.
MelaPiù è da poco disponibile anche come polpa di mela fresca. E' stata infatti scelta da Natura Nuova, azienda leader in Italia nelle polpe e passate di frutta col marchio Oplà, per una nuova e deliziosa linea Oplà MelaPiù.
MelaPiù, dedicata a chi ama le mele!
Qualità Controllata
MelaPiù: morsi di gusto!
MelaPiù è coltivata con passione ed esperienza dai Soci del Consorzio MelaPiù, nel rispetto dell'ambiente e della salute del consumatore, grazie a metodi di produzione integrata regolati da uno specifico disciplinare della Regione Emilia Romagna. Questa regione, da sempre vocata all'agricoltura, ed in specifico alla frutticoltura, ed all'avanguardia nell'attenzione alle problematiche ambientali e salutistiche, ha adottato già dal 1999 un sistema di produzione integrata, (Legge Regionale dell'Emilia Romagna 28/99), istituendo il metodo di marchio regionale "Qualità Controllata".
Cosa è la produzione integrata? E' un sistema di produzione che limita al massimo e solo in caso di effettiva necessità l'uso delle sostanze chimiche di sintesi.
La presenza del marchio regionale "Qualità Controllata" è l'ulteriore garanzia per MelaPiù del rispetto delle norme igenico-sanitarie, della tutela dell'ambiente e della salute del consumatore.
MelaPiù: garanzia di qualità!
La mela per la salute(100 gr. di prodotto)
La mela è indicata in caso di colite, ritenzione idrica, diete dimagranti; può anche essere consumata in caso di diabete; ha proprietà antinvecchiamento e anticancro; a differenza di altri frutti, non favorisce la fermentazione intestinale.
In particolare, la mela Fuji è utile in caso di colite. La buccia della Fuji è infatti particolarmente ricca di pectina, una fibra solubile che non irrita le mucose intestinali, facilitando il transito in caso di stipsi e rallentandolo in presenza di diarrea.
Con pochi centesimi la mela offre un pieno di
GUSTO, ENERGIA E SALUTE!
Ma dove si trova un altro snack così?
TORTA DI MELAPIU'
Ingredienti:
2 uova
250 gr di farina
1 bustina di pan degli angeli
1 bustina di vanillina
50 gr di margarina
50 gr di latte
2/3 mele Melapiù
100gr di zucchero
Procedimento:
Frullate in un terrina le uova con lo zucchero, poi aggiungere la margarina già sciolta, mettere il latte, la vanillina e man mano la farina, aggiungere le mele tagliate a pezzetti e infine il pan degli angeli. Frullate il tutto.. Mettere l'impasto in una teglia imburrata e cuocere per 40 minuti ad una temperatura di 180°. Quando la torta è cotta appogiatela in un vassoio e cospargetela di zucchero a velo!
Le mele Melapiù sono gustose e sane da mangiare sempre anche come spuntino,una volta assaggiate non le lascerete più. Le trovate nei migliori supermercati e nei migliori negozi di frutta e verdura tra ottobre e giugno. Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare il sito Melapiù oppure la pagina Fb